Il Ritorno alla corsa (RTR) dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore (LCA) è una fase delicata e fondamentale nel percorso di riabilitazione. Non esiste un unico protocollo universalmente accettato, ma la letteratura scientifica identifica diversi criteri oggettivi e funzionali da considerare prima di autorizzare un paziente a tornare a correre.

🔍 Quali sono i criteri principali per il Return to Run post ricostruzione LCA?
1. Tempo minimo dall’intervento
• Generalmente: 12 settimane (3 mesi)
• Alcuni autori propongono 10-16 settimane.
• Dipende anche dal tipo di graft e dal protocollo di riabilitazione.

2. Funzione muscolare
• Forza muscolare quadricipitale ≥ 70% rispetto all’arto sano (Limb Symmetry Index – LSI)
• Assenza di dolore e assenza di versamento articolare
• Capacità di eseguire:
• Squat monopodalico senza compensi
• Step-down con buon controllo
• Test di forza isocinetica (se disponibili)

3. Controllo neuromuscolare e motorio
• Esecuzione corretta di movimenti dinamici:
• Single-leg squat
• Lateral step-down
• Salti in posizione fissa (hop test di base)
• Nessun segno di instabilità o cedevolezza

4. Criteri soggettivi
• Scale funzionali: ad es. KOOS, IKDC o ACL-RSI
• Punteggio sufficiente nei questionari di autovalutazione della funzione e della fiducia

5. Valutazione biomeccanica
• Analisi del cammino e del movimento: assenza di pattern alterati significativi
• Buon controllo del tronco e del bacino durante attività dinamiche


#sportphysiotherapy
#fisioterapiasportiva
#legamentocrociatoanteriore
#returntorun






